Le opportunità della PAC

12.02.2021

La nuova PAC (Politica Agricola Comune) e la rivoluzione verde sono le sfide del futuro prossimo per la nostra filiera produttiva. La sostenibilità ambientale economica e sociale sembrano fatte su misura per le nostre realtà produttive, e la filiera del latte di pecora avrà un ruolo centrale: è compito dei produttori della filiera, Cooperative, consorzi, organizzazioni agricole, comunità locali, coglierne le opportunità.

Il nostro sistema delle produzioni ovicaprine è naturalmente esempio di sostenibilità e di benessere animale, i nostri prodotti DOP e IGP (70% delle produzioni) e i relativi consorzi devono ampliare la tutela all'intera filiera, perché diventi patrimonio di tutti i produttori, con obiettivi e parametri non facilmente raggiungibili nei paesi ad alta intensità produttiva. Il nostro sistema produttivo, prevalentemente a pascolo brado, è il più efficace per ridurre l'emissione in atmosfera di CO2: la produzione di 1 kg di pecorino cattura 4 kg di CO2.

Il nostro vantaggio competitivo sulla sostenibilità deve da subito raccogliere la sfida per trasformare in valore aggiunto le opportunità della nuova PAC.

La recente sfida della Coop La Concordia è di avviare la produzione e la commercializzazione del pecorino di Montagna, previsto dal regolamento UE. Primi in Italia per le produzioni da latte ovino per anni abbiamo vissuto come un handicap l'orografia del territorio e l'isolamento geografico, oggi sono opportunità uniche e inimitabili; l'unicità è un valore commerciale straordinario e le Coop sono lo strumento più efficace nella distribuzione del reddito.

Le comunità locali devono avere un ruolo centrale nella salvaguardia del territorio, nella tutela e protezione dagli incendi e da deturpamenti, la sostenibilità ambientale, economica e sociale sono elementi strategici per il nostro territorio. L'Unità delle comunità nelle sue articolazioni, amministrazioni pubbliche, imprenditoriali e associative sono la nostra forza propulsiva: trasformiamola in opportunità di crescita economica e sociale.

Salvatore Palitta